"La Gigantesca Truffa Sull'Euribor". Come Ottenere Il Rimborso

Lo sai che puoi richiedere un risarcimento alla tua banca?

Dal 2005 al 2008 (ma gli effetti si sono protratti fino al 2009) quattro grandi banche europee hanno manipolato il tasso EURIBOR facendo cartello, come accertato dalla decisione antitrust europea del 4/12/13.

Dopo 3 anni l’Unione Europea toglie il segreto dalla decisione del 4/12/13 che potrebbe costare 16 miliardi di euro alle banche italiane.

4 grandi banche europee sono state condannate a pagare una multa di oltre un miliardo di euro per aver fatto cartello, tra il 2005 e il 2008, con il fine di manipolare a proprio vantaggio il tasso EURIBOR che viene preso come riferimento dalle banche per calcolare il tasso di interesse anche dei mutui, soprattutto per quanto riguarda i mutui ipotecari a tasso variabile.

È il tasso di riferimento della quasi totalità dei prestiti europei che valgono circa 400 miliardi di euro.

Che significa alterare il tasso EURIBOR?

Vuol dire che le banche incriminate si sono messe d’accordo per fare in modo che il tasso EURIBOR, e di conseguenza anche quello dei mutui che ad esso fanno riferimento, fosse più alto.

TASSO EURIBOR PIÙ ALTO
=
RATA DEL MUTUO PIÙ ALTA!

Secondo le stime effettuate gli Italiani hanno pagato 30 miliardi di euro di interessi legati all'EURIBOR

di cui oltre la metà illegittimi!!

Perché questa notizia dovrebbe interessarti

Perché se, ad esempio, hai un mutuo legato al tasso EURIBOR puoi chiedere che per gli anni 2005-2008 ti sia riconosciuto il pagamento del solo tasso 117 TUB come stabilito recentemente dalla Cassazione.

La differenza tra quello che hai pagato e quello che avresti dovuto pagare TI DEVE ESSERE RIMBORSATA!

Se nel 2005 hai pagato le rate del tuo mutuo, legato all’EURIBOR, con il tasso del 6,54%, le tue rate dovrebbero essere ricalcolate al 2,66% e così per tutte le rate fino al 2008.

LA DIFFERENZA QUINDI TI DEVE ESSERE RIMBORSATA DALLA BANCA!

Non solo mutuo!

“La gigantesca truffa sull’Euribor” come l’ha chiamata il Fatto Quotidiano in un articolo del 14 febbraio 2016 non riguarda soltanto i mutui ma riguarda tutti quei prestiti bancari che hanno tassi legati all’EURIBOR.

  • Mutuo
  • Derivato
  • Conto Corrente
  • Leasing
  • In generale qualsiasi contratto bancario

Come ottenere il maltolto?

Attraverso uno studio econometrico preliminare valuteremo se hai diritto al recupero degli interessi

Lo Studio Giansalvo nominato dal Sole24Ore una Eccellenza Italiana

L'articolo dello Studio Giansalvo su Il sole 24 ore

Dal oltre 20 anni lo Studio Giansalvo opera con successo e professionalità nel settore delle consulenze sulle anomalie bancarie.

Lo studio, è riuscito, nel corso degli anni, ad imporsi come figura professionale di supporto alle aziende ed agli utenti privati per quanto riguarda la gestione della loro situazione di indebitamento.

Sin dalla sua fondazione, lo Studio espleta principalmente consulenze nell’ambito del rapporto tra Banche ed Imprese. In Particolare, ha maturato una singolare esperienza nei contenziosi bancari, potendo vantare (e documentare) il proprio intervento in questo particolare settore nel corso di migliaia di procedimenti (a tutto il 2016 circa 23.000 perizie di parte effettuate), in qualità di consulenti tecnici, su tutto il territorio nazionale.

Nello specifico lo studio effettua elaborati peritali (perizie econometriche) su:

  • Rapporti di conto corrente in merito a usura, anatocismo, commissioni di massimo scoperto, interessi ultralegali;
  • Rapporti di mutuo in merito a usura, indeterminatezza delle condizioni economiche;
  • Rapporti di leasing in merito alla usura sulla indeterminatezza delle condizioni applicate, sulla errata indicizzazione dei canoni;
  • Contratti derivati;
  • Perizie danni da illegittime segnalazioni centrale rischi;
  • Perizie sui vizi formali su cartelle esattoriali;
  • Perizie su prestiti d'uso.