Utilizzare lo strumento del sovraindebitamento per gestire la situazione di insolvenza e di crisi sia personale, familiare o della piccola azienda non fallibile.
Se gli impegni economici che hai contratto sono superiori al tuo patrimonio oppure se le rate dei debiti contratti è superiore alle tue entrate sei un soggetto sovraindebitato. Qualora non riesci ad arrivare a fine mese perché sei troppo esposto molto probabilmente sei sovraindebitato.
Che tu sia un privato o una azienda non fallibile (azienda con fatturati minimi, azienda agricola o una start up innovativa), puoi utilizzare lo strumento della Legge 3 del 2012, detta anche Legge salva suicidi per poter gestire gli impegni assunti e iniziare una nuova vita.
Per poter risolvere i tuoi problemi la Legge 3 del 2012 mette a disposizione tre procedure: il piano del debitore, l’accordo di ristrutturazione e la soluzione liquidatoria. Queste procedure sono state in parte modificate dal D.Lgs. 83/2022 ma la sostanza è rimasta la stessa.
Se gli impegni che hai contratto sono troppo alti ed il tuo patrimonio è inferiore ad essi puoi, qualora tu sia un soggetto meritevole, pagare solo la quota di impegni relativa all’ammontare del tuo patrimonio, non pagando la parte residua e, onorando solo tale debito, cancellare tutti gli altri.
Un esempio
Ad esempio se hai un patrimonio stimato in euro 100.000 (una casa di proprietà) di impegni per euro 250.000 (un mutuo bancario e dei finanziamenti oltre che qualche cartella esattoriale), puoi pagare, tramite la procedura di cui alla Legge 3 del 2012, soltanto gli euro 100.000 e pagando solo questi, liberandoti degli ulteriori 150.000 euro, come se li avessi pagati.
Come aderire alla Legge 3 del 2012
Per aderire a questa Legge bisogna innanzitutto capire se sei un soggetto sovraindebitato, tramite una analisi di fattibilità, che va a valutare l’ammontare complessivo dei debiti contratti e valutare le tue entrate ed il tuo patrimonio.
Senza entrare in questioni prettamente tecniche con la legge 3 del 2012 è possibile ottenere i seguenti benefici:
- salvare l'immobile all'asta
- evitare pignoramento dei conti correnti o dello stipendio;
- ridurre la pressione degli impegni;
Lo Studio Giansalvo si occupa in il territorio nazionale, fin dal 2012 di fornire assistenza tecnico / legale (per tramite avvocati interni allo studio) per tutta la procedura di sovraindebitamento ai costi ampiamente migliori del mercato e pagabili in soluzioni rateali. I costi applicati dallo studio sono almeno due volte sotto la media di mercato.
Non aspettare che la tua situazione peggiori, con la Legge 3 del 2012 puoi risolvere i tuoi problemi finanziari definitivamente.
Guarda uno dei risultati raggiunti dall’Avvocato dello Studio, per una procedura di sovraindebitamento nel tribunale di Lodi, in cui per un debitore con l’asta della casa già fissata è stata sospesa la procedura esecutiva e omologato il piano del consumatore.
Da evidenziare che in un mese da quando il cliente ci ha contattato abbiamo fatto ottenere l’omologa e la sospensione della procedura esecutiva.