Ti stanno proponendo di firmare un piano di rientro?
La banca ti sta chiedendo di rientrare dal fido e non sai come opporti a tale richiesta?
Possiamo darti una mano a risolvere questo problema!!!
Molto probabilmente la revoca del fido è illegittima perché sul tuo conto corrente sono state applicate commissioni indebite: anatocismo, interessi da usura, interessi ultralegali, spese e altre commissioni indebite.
Prima di sottoscrivere un piano di rientro, verifica se il saldo di conto corrente è corretto. Il debito indicato dalla Banca potrebbe non essere quello esposto in virtù del fatto che la Banca, sulla scopertura bancaria potrebbe aver applicato commissioni indebite.
Non sottoscrivere il piano di rientro prima di aver verificato, tramite un esperto, se tale richiesta è legittima, altrimenti potresti riconoscere il debito e non poter più percorrere una strada giudiziale o stragiudiziale che ti permetterebbe di abbattere notevolmente il debito.
Dai migliaia di casi analizzati una buona percentuale dei conti correnti presentano irregolarità (tra le più note ci sono l’anatocismo bancario e l’usura bancaria, ma anche la mancata indicazione del TAEG, la difformità tra le condizioni economiche pattuite e quelle applicate, l’applicazioni di voci di spesa non previste contrattualmente e l’odiosa commissione di massimo scoperto, oggi sostituita dalla commissione di affidamento).
Considera che se la banca ha applicato usura sul conto corrente non sono dovuti interessi e l'apertura di credito che hai contratto diventa gratuito, oppure se ha pattuito un TAEG difforme da quello applicato gli interessi da pagare saranno molto più bassi di quelli stai pagando.
Considera inoltre che l’anatocismo bancario fa si che per il prestito che hai contratto non si abbatta mai nel capitale, ma ti troverai a pagare sempre e solo interessi, senza possibilità di estinguere il debito contratto.
La banca applica tutta questa serie di irregolarità per cercare di lucrare il più possibile sui tuoi rapporti bancari. Può farlo perché dall’altra parte c’è un utente poco edotto di questa materia e quindi la banca può approfittare della asimmetria informativa. Ora puoi riequilibrare questo squilibrio effettuando una semplice ed economica analisi dei tuoi rapporti bancari!
Potrai farlo inviandoci semplicemente i documenti ed entro qualche giorno, ma in casi di urgenza entro poche ore, ti faremo sapere le anomalie rilevate nei tuoi rapporti bancari.
Una perizia econometrica è necessaria sia che tu debba opporti alle richieste della banca che ti sta chiedendo il rientro del fido oppure che tu voglia semplicemente capire quali irregolarità si celano dietro i tuoi rapporti bancari al fine anche di poter intraprendere una transazione oppure un giudizio per recuperare gli interessi pagati illegittimamente.
Considera che non è sempre necessario effettuare una causa per poter far valere le tue ragioni ma spesso si può effettuare anche una transazione oppure un saldo e stralcio del debito.
Qualora tu non abbia già un tuo avvocato, e soltanto qualora tu lo vorrai i legali in convenzione con lo Studio Giansalvo ti potranno assistere sia nella transazione che nella causa per la definizione della tua posizione.
Una perizia econometrica che calcoli l’usura e l’anatocismo è il primo passo da effettuare per contrastare le richieste della banca e per poter abbattere il debito contratto con la stessa, ed essa deve avere due caratteristiche fondamentali: deve essere in primo luogo molto affidabile e soprattutto economica, per evitare di sommare altre spese oltre agli interessi che pagate alla banca.
Grazie alla esperienza accumulata negli ultimi 15 anni abbiamo affinato tutta una serie di tecniche che ci consentono di conoscere perfettamente la giurisprudenza in tutti i Tribunali Italiani e questo ci permette di dare un parere veritiero e sempre aggiornato agli ultimi orientamenti giurisprudenziali (tante delle sentenze sull'usura bancaria che trovi sulla rete provengono da studi fatti da noi). Abbiamo inoltre consolidato rapporti con vari istituti di credito per poter chiudere la vicenda nel più breve tempo possibile.
Un esempio di perizia
Guarda un esempio della nostra perizia econometrica
Alcuni nostri risultati
Dai un’occhiata ad alcuni nostri risultati.
Verifica, come con l’intervento dello Studio Giansalvo, la revoca del fido, con successivo decreto ingiuntivo della Banca, è stata ritenuta illegittima.
La richiesta di pagamento di 200.000 euro della Banca è stata ribaltata dalla sentenza del Giudice che ha accolto le conclusioni del Dott. Giansalvo ed ha riconosciuto un credito di 61.000 a favore del correntista.
Il correntista è diventato da debitore a creditore
La documentazione necessaria che occorre per l’analisi:
- estratti conto comprensivi di scalare e calcolo delle competenze dei rapporti oggetto di causa e degli altri rapporti di conto corrente della stessa banca;
- eventuali contratti di conto corrente.